Quello che c’è.

Arricchisciti-Essere-Ottimisti-Quando-Conviene-Usare-Lottimismo-E-Quando-Invece-E-Controproducente

Foto del web

Da un pò di tempo sto allenando la mia mente e il mio sguardo sulla ricerca quotidiana di quello che c’è.

Un’esercizio semplice, ma che richiede grande impegno e determinazione. Almeno per me e per la mia tendenza a distrarmi e cercare altrove.

E invece sto, osservo, alcune volte provo a sfuggire ma poi ritorno.

Mi soffermo e alleno la mia mente, mi dedico ai dettagli, a tutte quelle piccole sfumature che spesso sfuggono ad uno sguardo frettoloso e abituato, piuttosto, a cercare quello che manca.

Invece sosto, alcune volte con fatica, su quello che c’è.

E quando riesco, trovo equilibrio e pace, perchè finalmente “vedo” con gli occhi e con il cuore. E sento che quello che c’è è davvero molto, quasi da scoppiarmi il cuore, perchè mi sento “piena” e “centrata” nella vita che abito. E nelle relazioni che incontro.

Da quando mi alleno a sostare in quello che c’è ho imparato a stare negli imprevisti, a gustarne l’imprevedibilità e l’effetto che hanno su di me, senza giudicarmi.

Da quando mi soffermo in questa quotidiana ricerca ho scoperto che le relazioni interpersonali possono terminare, semplicemente perchè si è concluso un ciclo. Senza cercare colpe, senza attribuirmi ulteriori carichi emotivi che non mi spettano. Semplicemente lascio andare e sposto il mio sguardo altrove, su quello che c’è.

Da quando, mi riconosco il diritto di volermi bene, mi nutro di quello che ho.

E questo mi piace. Davvero.

Cecilia Gioia

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...