Il papà nei primi giorni.

fotolia_50530906_xs

Durante la gravidanza al papà è attribuito il ruolo del “fare“, preparare il nido, occuparsi della mamma e dei suoi bisogni e attendere. Con la nascita del bambino può finalmente “sentire“, sintonizzandosi con il suo essere padre e marito. Con la sua presenza costante e silenziosa, sostiene la mamma e il suo bambino in questa nuova avventura, perchè incontri come questi hanno bisogno di rispettoso silenzio e di braccia che avvolgono, perchè consapevoli. Nei primi giorni, dopo la nascita,  il papà diventa un filtro capace di gestire le visite “dovute” soprattutto nei primissimi momenti in clinica o in ospedale. E’ importante che la mamma e il papà si siano confrontati su cosa desiderano subito dopo la nascita, una sorta di “piano postpartum” con annessi desideri di entrambi. Nei PerCorsi di Accompagnamento alla Nascita e alla Genitorialità che conduco, propongo alla coppia di “lavorare” sui bisogni e desideri, perché una buona comunicazione è alla base di una nuova famiglia che nasce. Il papà, che conosce i bisogni della mamma, spiegherà questo bisogno di intimità, legittimandolo e proteggendolo, perché riconosciuto nel suo valore. Inoltre, durante il puerperio, moltissimi genitori ricevono quotidianamente “consigli non richiesti“. Anche in questo caso è funzionale vivere i “commenti” gratuiti come tali, perché se i genitori hanno ricevuto le giuste informazioni durante l’attesa, scelgono poi consapevolmente. L’importante è non subire delle scelte perché consigliate, ma riconoscersi come coppia genitoriale le competenze per poter scegliere.

Perché genitori non si nasce, ma si diventa, giorno per giorno.

Cecilia Gioia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...